White Resort 2025 si conclude con buyer esteri a +35%
L’edizione 2025 di White Resort, il salone in scena a Milano negli spazi di Superstudio Più dal 21 al 23 giugno, si è conclusa con un incremento del 35% dei buyer esteri provenienti da America, Giappone, Middle East, Corea del Sud, Turchia, Russia, Francia, Germania, Grecia, Austria.
White Resort 2025: stabile l’affluenza italiana
Resta invece stabile la partecipazione dei buyer italiani. Boutique di ricerca, department store di fascia alta, concept store e operatori dell’hotellerie di lusso hanno scelto di partecipare a White Resort 2025 per scoprire proposte innovative e raffinate.
Questi numeri confermano la bontà del nuovo format, in continua evoluzione e trasformazione: White Resort offre una formula su misura per concept store, boutique hotel, resort di alta gamma, department store internazionali e operatori in cerca di proposte fresche, sostenibili e ben posizionate.
Durante le giornate White Resort 2025, il team di White ha offerto un supporto personalizzato ai buyer, studiando in anticipo i brand più adatti al profilo di ciascuna boutique. Questa attività di matchmaking ha permesso di suggerire le collezioni più in linea con le esigenze specifiche di ogni compratore. In questo modo White Resort ha contribuito in modo reale alla finalizzazione di accordi commerciali, offrendo un supporto concreto alle aziende presenti che hanno scelto di investire nella manifestazione.
Il commento di Massimiliano Bizzi, fondatore e direttore artistico di White
«M.Seventy Group, società organizzatrice di White, conferma la sua capacità di anticipare le tendenze con il format Resort, che ha attirato buyer internazionali di alto profilo, entusiasti dell’offerta», ha spiegato Massimiliano Bizzi, fondatore e direttore artistico di White. «Siamo orgogliosi dell’atmosfera creata: una sorta di showroom diffuso e curato, dove ogni buyer ha ricevuto attenzione personalizzata. È il frutto di un lavoro di squadra costruito nel tempo, che ha coinvolto tutto il team di White. Questa formula ha funzionato e siamo già al lavoro per esportarla»
Questa edizione ha visto anche la partnership con Gran Canaria Swim Week, uno dei principali eventi europei dedicati al beachwear. Un dialogo che conferma la volontà di costruire una rete globale di manifestazioni complementari, capaci di valorizzare i brand e le collezioni più interessanti della stagione.
«La presentazione della Settimana della Moda Mare durante l’evento di White ha rappresentato non solo un’ulteriore occasione per far conoscere la nostra passerella nella capitale europea della moda, ma anche un passo importante per consolidare la nostra collaborazione con White Milano. Il team di Gran Canaria è grato per l’impegno e il lavoro svolto durante il salone», ha dichiarato Minerva Alonso, consigliera per lo Sviluppo Economico del Governo dell’Isola di Gran Canaria.
L’evento si è svolto con il patrocinio del Comune di Milano e il sostegno di MAECI, ICE-Agenzia e Confartigianato Imprese, a conferma dell’impegno condiviso per supportare le piccole e medie imprese, promuovere il Made in Italy e stimolare l’export in mercati di alto profilo.