All’edizione estiva di Pitti Uomo, 740 brand presentano le collezioni SS 26
Prende il via oggi, martedì 17, e prosegue fino al 20 giugno, l’edizione estiva di Pitti Uomo, la numero 108.
Come di consueto, l’appuntamento è a Firenze. Nei quattro giorni di manifestazione, in un caleidoscopio di eventi e presentazioni nei padiglioni di Fortezza da Basso sarà possibile incontrare i protagonisti del menswear internazionale, i marchi storici, i designer più autorevoli e gli outsider.
Al centro dell’attenzione ci sono le collezioni Primavera/Estate 2026 di 740 brand, di cui il 45% esteri. Ma anche le collaborazioni, i nuovi marchi e tanti progetti che trovano in Pitti Uomo la vetrina ideale per presentarsi a una platea di buyer provenienti dai mercati più importanti.
Con l’obiettivo di convogliare in Fortezza i top buyer più influenti da ogni parte del mondo e di offrire agli espositori la possibilità di farsi conoscere, l’edizione estiva di Pitti Uomo intensifica i progetti di incoming, anche grazie alla collaborazione con il ministero degli Affari esteri e della Coopperazione internazionale e ICE- Agenzia per la promozione all’estero.
Alla manifestazione partecipano operatori provenienti da paesi strategici per la moda italiana. Si spazia da Germania alla Corea del Sud; dall’Arabia Saudita al Giappone, passando per Turchia, Regno Unito, Cina, Thainlandia, Taiwan, Qatar, Stati Uniti e Francia, per citare solo alcuni dei paesi di provenienza dei buyer esteri che, allo scorso 13 maggio, avevano confermato la loro presenza all’edizione estiva di Pitti Uomo.
Pitti Bikes è il tema dell’edizione n.108 del salone internazionale: individualista e aggregante, performante e rilassata, tecnologica e artigianale, competitiva e amicale, futurista e vintage, la bicicletta riassume il dualismo dei nostri tempi, quel dinamismo alla ricerca di un punto di equilibrio fra metropoli e borghi, natura e paesaggi urbani.
Sono invece cinque le sezioni in cui è organizzata l’esposizione, tappe del viaggio alla scoperta delle collezioni SS 2026:: Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out.
A queste si aggiunge Becycle, la novità di questa edizione edizione estiva di Pitti Uomo. Nato lo scorso anno alla Stazione Leopolda, in occasione della partenza del Tour de France a Firenze, Becycle – l’evento di Pitti Immagine dedicato alla bicicletta – entra per quest’anno all’interno di Pitti Uomo, nella Sala della Ronda, spazio che ospita la sezione I go out. Mantenendo una propria identità specifica, presenta una selezione di top brand del mondo cycling ma aprendo un colloquio con un mondo allargato, e non solo dal taglio strettamente sportivo.
«L’edizione estiva di Pitti Uomo porta con sé concretezza e voglia di lavorare insieme» commenta Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine. «L’attenzione con cui osserviamo il contesto internazionale e le recenti dinamiche economiche rimane sempre alta. Pitti Uomo è lo specchio fedele di ciò che si muove sulle scene fashion internazionali. È proprio questo concentrato di creatività e professionalità che fornisce a ogni edizione l’energia migliore per trasformare gli ostacoli in leve di sviluppo. Quattro giorni insieme, per confrontarsi e incontrarsi, rappresenteranno un volano incredibile per consolidare il business e aprire nuove prospettive di sviluppo soprattutto in tempi non proprio facili».