Calzedonia e WWF Italia insieme con il progetto “Adopt a Beach”
“Adopt a Beach” è il nome del progetto nato dalla partnership tra il marchio Calzedonia e WWF Italia. L’iniziativa, che verrà dettagliata nei prossimi giorni dal WWF Italia, coinvolge tutta la Penisola e si inserisce nel più ampio programma avviato dal WWF nel 2021 in Grecia, Turchia e Tunisia.
Con il progetto “Adopt a Beach”, Calzedonia si impegna a sostenere l’ “adozione” di 100 spiagge italiane, con almeno due interventi annuali di pulizia e raccolta dati per ciascuna, per un totale minimo di 200 azioni nell’anno.
Un gesto che nasce per contrastare l’emergenza dell’inquinamento da plastica.
Ogni anno, infatti, circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani, di cui circa 230mila tonnellate nel Mar Mediterraneo, dove si registra, inoltre, la più alta concentrazione di microplastiche rilevata nelle profondità marine.
Con il progetto “Adopt a Beach” Calzedonia sostiene anche la più grande iniziativa di citizen science dedicata alla salvaguardia del litorale in Italia.
Con questa operazione, infatti, singoli cittadini, gruppi e comunità sono chiamati ad attivarsi non solo per pulire le spiagge, ma anche per contribuire a un monitoraggio scientifico che si avvale di protocolli standardizzati, per comprendere quali rifiuti sono più presenti e promuovere azioni di advocacy volte a sviluppare strategie di prevenzione e mitigazione più efficaci.
Con l’obiettivo di aumentare la risonanza dell’iniziativa, il brand si farà promotore di una campagna di sensibilizzazione sull’importanza dei nostri ecosistemi costieri e di comportamenti quotidiani attenti alla natura.
Anche grazie a una comunicazione capillare sui propri punti vendita, Calzedonia inviterà cittadini, clienti e dipendenti a partecipare attivamente al progetto “Adopt a Beach”.
Ma questo programma è il tassello di un impegno più ampio del marchio per ridurre l’inquinamento da plastica.
Da maggio 2025, infatti, insieme al gruppo Oniverse di cui fa parte, Calzedonia ha aderito alla Business Coalition for a Global Plastics Treaty: un’alleanza strategica co-promossa da WWF e dalla Ellen MacArthur Foundation, che riunisce oltre 280 aziende e istituzioni finanziarie con l’obiettivo di supportare l’approvazione di un trattato globale delle Nazioni Unite contro l’inquinamento da plastica.
L’obiettivo condiviso è quello di costruire un’economia circolare della plastica, in cui questo materiale non diventi mai un rifiuto ma venga recuperato, riutilizzato e gestito in modo responsabile. Questo si traduce in tre impegni concreti: ridurre la produzione di plastica non necessaria; rendere circolari i prodotti essenziali; prevenire la dispersione nell’ambiente. La Coalizione parteciperà come osservatore accreditato alla sessione conclusiva dei negoziati ONU, in programma dal 5 al 14 agosto 2025 a Ginevra.